Attività

INCONTRO E INCONTRO

Numero di partecipanti

Fino a 20 partecipanti

Obiettivi

<p>– Costruire la coesione all’interno del gruppo.<br /> – Imparare i nomi degli altri.<br /> – Esplorare la prospettiva di essere toccati, in particolare in relazione al lavoro con le persone in età avanzata.</p>

Quando si svolge l'attività lungo il processo (inzio, metà, fine)

Inizio

Durata

5 minuti

Materiale necessario

<p>Nessuno</p>

Preparazione

<p>Preparate la stanza/lo spazio in modo che sia il più spazioso possibile, senza ostacoli.</p>

Descrizione dettagliata

<p>1. Chiedete ai partecipanti di camminare per la stanza, stringendo le mani e presentandosi l’un l’altro. </p> <p>2. Chiedete ai partecipanti di “camminare e bloccarsi” un certo numero di volte. </p> <p>3. Ogni volta che sentono “Freeze!” i partecipanti si presentano a chi è più vicino.</p> <p>4. Estendere l’attività a Silly Meet & Greet: Chiedete ai partecipanti di continuare come prima, ma questa volta non possono lasciare la mano della persona finché non trovano qualcun altro a cui stringere la mano, cioè tutti devono stringere la mano ad almeno una persona in ogni momento.</p>

Chiusura

<p>Ponete delle domande ai partecipanti:</p> <p>– Quanti nomi riuscite a ricordare?<br /> – Che cosa ha notato quando abbiamo fatto la versione sciocca?</p>

Risorse

Iniziate con una dimostrazione di presentazione. Stringete la mano a un partecipante e dite: "Ciao, mi chiamo...". Aspettate che rispondano allo stesso modo prima di proseguire. Partecipate personalmente all'attività incontrando e salutando ogni partecipante. Questo vi aiuterà a conoscere i partecipanti individualmente e vi darà anche la percezione di quando chiamare il freeze e quando terminare l'attività.
v

Commenti / Suggerimenti per i facilitatori

Iniziate con una dimostrazione di presentazione. Stringete la mano a un partecipante e dite: "Ciao, mi chiamo...". Aspettate che rispondano allo stesso modo prima di proseguire. Partecipate personalmente all'attività incontrando e salutando ogni partecipante. Questo vi aiuterà a conoscere i partecipanti individualmente e vi darà anche la percezione di quando chiamare il freeze e quando terminare l'attività.