Attività

LA MANO

Numero di partecipanti

Tra 2 e 30 partecipanti

Obiettivi

<p>– Per valutare la sessione<br /> – Abituare il partecipante a condividere sentimenti e pensieri.</p>

Quando si svolge l'attività lungo il processo (inzio, metà, fine)

Fine

Durata

Tra i 5 e i 20 minuti, a seconda che l'attività venga svolta individualmente o in gruppo.

Materiale necessario

<p>– Pezzi di carta<br /> – Penne/marcatori</p>

Preparazione

<p>Nessuna</p>

Descrizione dettagliata

<p>1. Distribuite un foglio di carta a ciascuno dei partecipanti e chiedete loro di tracciare la forma delle loro mani.<br /> 2. Chiedete loro di scrivere su ogni dito:<br /> – pollice: qualcosa che mi è piaciuto<br /> – indice: qualcosa che ho imparato<br /> – dito medio: qualcosa che non mi è piaciuto<br /> – anulare: qualcosa per cui mi impegno<br /> – mignolo: qualcosa che mi è sfuggito </p> <p>I partecipanti possono condividere i loro pensieri con l’intero gruppo, a coppie o non condividerli affatto.</p>

Chiusura

<p>Nessuna</p>

Risorse

Questa attività può essere realizzata in molti modi. Può avvenire senza tracciare il palmo della mano, ma usando direttamente la propria mano, soprattutto in un contesto online. Può essere svolta in piccoli gruppi, individualmente o in plenaria.
v

Commenti / Suggerimenti per i facilitatori

Questa attività può essere realizzata in molti modi. Può avvenire senza tracciare il palmo della mano, ma usando direttamente la propria mano, soprattutto in un contesto online. Può essere svolta in piccoli gruppi, individualmente o in plenaria.