Attività
SCEGLIERE UNA CASA
Numero di partecipanti
Da 10 a 15 partecipanti
Obiettivi
<p>– Rafforzare il pensiero alternativo e creativo.<br />
– Migliorare la capacità di narrazione.<br />
– Approfondire l’uso del simbolismo e delle metafore.</p>
Quando si svolge l'attività lungo il processo (inzio, metà, fine)
Fine
Durata
20 minuti
Materiale necessario
<p>Nessuno</p>
Preparazione
<p>Preparate la stanza/lo spazio in modo che sia il più spazioso possibile, senza ostacoli.</p>
Descrizione dettagliata
<p>1. Chiedete ai partecipanti di creare un cerchio.</p>
<p>2. I partecipanti ricevono queste istruzioni:<br />
Pensate all’architettura che ci circonda. Pensate alle chiese, ai grattacieli, ai ponti, agli edifici commerciali, alle aree residenziali…</p>
<p>3. Ogni partecipante deve pensare a come si sente in questo momento.</p>
<p>4. Dovrebbero scegliere un elemento architettonico che risuona maggiormente con la loro sensazione/emozione attuale.</p>
<p>5. Hanno 5 minuti di tempo per riflettere su se stessi. Possono lasciare il cerchio e riflettere sull’elemento che hanno scelto e sul perché.</p>
Chiusura
<p>Dopo 5 minuti tornano in cerchio e condividono con gli altri ciò che hanno scelto e perché. Dovrebbero spiegare la loro comprensione dell’elemento architettonico e come si collega al loro attuale stato d’animo.</p>
Risorse
Nessuno
Commenti / Suggerimenti per i facilitatori
Nessuno